Missione
La principale missione é consentire la permanenza a domicilio delle persone adulte residenti sul territorio, confrontate con malattie, infortuni, disabilità, senilità o difficoltà socio-familiari, offrendo loro le necessarie prestazioni di consulenza, cura e assistenza.
Obiettivi
- Accrescere la permanenza a domicilio dell'utente
- Mantenere e/o incrementare una buona qualità di vita
- Diminuire la necessità di ricovero e ospedalizzazione
- Prevenzione della salute e diminuzione dei fattori di rischio
Segreto professionale
Viene sempre garantita la massima discrezione e la completa privacy dell'utente
Filosofia di cura
La filosofia di cura applicata ha come quadro di riferimento i concetti assistenziali secondo Virginia Henderson e Dorothea Orem
Virginia Henderson
La teoria di Virginia Henderson evidenzia i 14 bisogni fondamentali dell’essere umano, composti da componenti biologiche, psicologiche, sociologiche e spirituali.
Dorothea Orem
Il pensiero di Dorothea Orem sostiene l’intervento dell’infermiere unicamente nel momento in cui il paziente non è più in grado di gestirsi (teoria del self-care).
Sono essenzialmente tre i sistemi d’assistenza:
- totalmente compensatorio (il curante agisce per soddisfare completamente le necessità del paziente)
- parzialmente compensatorio (cooperazione tra infermiere e paziente)
- educativo e di supporto (l’infermiere guida e indirizza la persona ad acquisire abilità e conoscenze).
Presa a carico
Al fine di garantire le cure più mirate possibili